Il Contributo Prima Casa in Friuli Venezia Giulia rappresenta un’importante opportunità per chi desidera acquistare la propria abitazione, rendendo il sogno di una casa propria più accessibile. Dal 9 dicembre le domande di contributo si possono presentare online non sarà più necessario prendere appuntamento allo sportello della banca. Un bel risparmio di tempo!

Ma quali sono le novità?

La Regione ha recentemente aggiornato i criteri e gli importi del contributo, rendendolo più accessibile e vantaggioso per i cittadini.

Quanto vale il contributo?

Si parte da 7.000 euro per interventi di manutenzione straordinaria, un aiuto utile per rinnovare e migliorare l’abitazione. Per chi è interessato all’acquisto, alla costruzione o alla ristrutturazione della prima casa, il sostegno può arrivare fino a 10.500 euro. Inoltre, se si opta per l’acquisto di un immobile con contestuale recupero, il contributo può salire fino a 12.000 euro.

Quali sono i vincoli?

  1. LA SPESA. Dobbiamo dimostrare di aver speso almeno 35.000 euro (21.000 per le manutenzioni straordinarie) e non più di 200.000. Ma al momento questo non è un problema visti gli attuali prezzi.
  2. LA SUPERFICIE DELL’IMMOBILE. Le case nuove non potranno superare i 120 metri quadri, mentre nel caso di acquisto con recupero contestuale la superficie massima è di 150 mq.
  3. IL NOSTRO ISEE. Non poteva certo mancare il limite di reddito. In questo caso l’ accesso ai contributi è permesso soltanto a coloro che possiedono un Isee inferiore a 30.000 euro annui.

Nel 2024 la Regione ha già ricevuto 1750 domande per un valore di oltre 26 milioni di euro.

Siamo tutti d’accordo che non si tratta di somme che cambiano la vita, ma per i coraggiosi  che hanno deciso di investire i propri soldi e il proprio futuro in una casa di proprietà, rappresentano comunque un aiuto gradito.

Allora sotto con la calcolatrice. E se poi deciderai per il grande passo ricordati prima di passare da noi, qui, a Fagagna.